Cassa Depositi e Prestiti e l'istituto bancario raggiungono l'accordo per offrire liquidità al comparto, visto il momento di difficoltà: il 40% delle risorse sarà destinato al Mezzogiorno
Una linea di credito per complessivi 250 milioni di euro a disposizione delle imprese italiane operanti nel settore del turismo. E’ questo il frutto del nuovo accordo tra Cassa Depositi e Prestiti e Banca Iccrea, che con questa iniziativa vogliono facilitare l’accesso al credito del comparto del travel.
L’accordo consiste nella concessione di un finanziamento a lungo termine da parte di Cdp, che il Gruppo Iccrea impiegherà integralmente per concedere nuovi finanziamenti a Pmi e Mid-Cap di settore. La provvista potrà avere durata fino a 18 anni circa, comprensivi di un periodo di utilizzo fino a 42 mesi, così da supportare anche la realizzazione di progetti più complessi e strutturati. Inoltre, l’accordo prevede che almeno il 40% delle risorse sia indirizzato alle aziende del Mezzogiorno.
L’iniziativa si inquadra nella strategia del Piano industriale 2019-2021 di Cdp, che prevede specifiche azioni di supporto alle imprese e fornisce un concreto sostegno alla ripartenza economica del Paese, nell’attuale fase di emergenza. "Dopo il lancio del Fondo Nazionale del Turismo - ha dichiarato Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cdp - dedicato alla valorizzazione degli alberghi iconici su tutto il territorio nazionale, l’intesa sottoscritta con Iccrea Banca rafforza la strategia a sostegno del settore turistico, soprattutto nel Mezzogiorno. Siamo certi che questo accordo consentirà di fare affluire importanti risorse a medio-lungo termine a uno dei settori chiave dell’economia italiana, particolarmente colpito dalla pandemia".
"Il turismo oggi è una delle principali voci della nostra economia e come banche del territorio sappiamo che è una nostra prerogativa assistere gli imprenditori che operano nel settore, soprattutto a livello locale. E grazie a iniziative come questa finalizzata con Cdp, il gruppo con le sue Bcc continua a essere in prima linea per raccogliere la sfida della ripartenza della nostra economia quando, auspicabilmente presto, l’emergenza sarà terminata", ha spiegato Mauro Pastore, direttore generale di Iccrea Banca.